Le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) sono organizzazioni non profit dedicate alla promozione dello sport a livello amatoriale. Per garantire un funzionamento etico e conforme alle normative, molte ASD implementano due strumenti essenziali: il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG) e il Codice di Condotta.
- Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG): Questo strumento è progettato per prevenire reati e comportamenti illeciti all’interno dell’associazione. Il MOG delinea un insieme di regole e procedure che aiutano a identificare e gestire i rischi operativi e legali, assicurando che l’ASD operi in conformità con le leggi. Implementando un MOG, l’associazione dimostra il suo impegno verso la trasparenza e la prevenzione di possibili irregolarità, rafforzando la fiducia nei confronti di soci e partner.
- Codice di Condotta: Il Codice di Condotta stabilisce le norme comportamentali attese da tutti i membri dell’ASD, inclusi dirigenti, tecnici, atleti e volontari. Questo documento è fondamentale per promuovere valori come il rispetto, la sportività, l’integrità e la collaborazione. Attraverso il Codice di Condotta, l’ASD crea un ambiente sicuro e inclusivo in cui lo sport può essere praticato in maniera etica e responsabile.
Adottare un MOG e un Codice di Condotta è cruciale per le ASD che desiderano operare in modo trasparente e responsabile. Questi strumenti aiutano a costruire una cultura organizzativa basata su principi di legalità, rispetto e correttezza, fondamentali per il buon funzionamento dell’associazione e la promozione dei valori sportivi.
Il MOG è consultabile QUI
Il Codice di Condotta è consultabile QUI